Tag
CNB, consiglio direttivo del Circolo Numismatico Bergamasco, emergenza COVID-19 e attività CNB, sospensione attività istituzionali CNB causa emergenza COVID-19
A causa dell’emergenza COVID-19 le attività di soci ed ospiti svolte presso la sede del Circolo Numismatico Bergamasco sono state sospese, con comunicazione del Presidente, a far data da domenica 01 marzo u.s. compresa; ad oggi, dato il permanere delle condizioni causa delle restrizioni attuate, la sede del C.N.B. rimarrà ancora chiusa fino a data da destinarsi, in ragione di quelle che saranno le prescrizioni/disposizioni o i protocolli sanitari emanate/i in merito alla riapertura dei luoghi di ritrovo e/o di accesso al pubblico di tale genere dalle competenti istituzioni sanitarie e di governo nazionali, regionali e locali.
Nel corrente mese di maggio è istituzionalmente prevista l’Assemblea Ordinaria dei Soci la quale, per le ragioni di cui sopra, non potrà ovviamente avere luogo; dato che nell’anno in corso decorre la scadenza del mandato triennale del Consiglio Direttivo, i cui membri sono eletti dalla citata Assemblea, gli attuali consiglieri, eletti in data 21 maggio 2017, causa forza maggiore dovuta alla situazione di “emergenza” mai verificatasi ad oggi nella storia del C.N.B., quindi necessariamente in deroga a quanto previsto dallo Statuto, permangono in carica fino a quando essa potrà essere svolta e i Soci, di conseguenza, potranno rieleggere i componenti del nuovo Consiglio Direttivo.
In mancanza del nuovo Consiglio Direttivo, non vi sono parimenti le condizioni per poter provvedere a rieleggere o effettuare tutte le nuove cariche o nomine di sua competenza per il prossimo triennio 2020-2023, pertanto, fino ad allora, tutti i soggetti attualmente in carica, eletti o nominati dal medesimo nell’ultima riunione del 26 settembre 2017 (Consiglio direttivo e cariche istituzionali del C.N.B.), nessuno escluso, sono da ritenersi anch’essi “congelati” e pienamente efficaci per provvedere alla gestione ordinaria e straordinaria dell’associazione nei modi consentiti a ciascuno per propria competenza.
Il Presidente, Gianluigi Lamperi.